Concerti
Eventi
Benvenuti!!
Sabato 14.10.2023
Dalle 15:30 alle 17:00
Biblioteca comunale di Soazza
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI LETTURA
Attività per bambini, musica con Davide Buzzi & Smartphone
Segue aperitivo
Dalle 17:30
SPETTACOLO
“Oceano Straordinario!” (Posti limitati!)
Gionata Pieracci, compositore, Lorenzo Manetti, sand art
Sala Centro culturale a Soazza
Spettacolo di beneficienza per la pulizia degli Oceani, offerta libera
Il Centro culturale di Circolo è stato realizzato dal Comune di Soazza che si è assunto i costi di costruzione e di manutenzione, con l'aiuto finanziario di numerosi e generosi donatori. La costruzione è stata portata a termine nel 2009 e inaugurata ufficialmente nel 2011. La gestione del Centro, diretta da un Consiglio culturale, è regolata da una convenzione approvata dai tre comuni del Circolo. Il Centro ospita la Biblioteca comunale, l'Archivio culturale, la Biblioteca regionale della Regione Mesolcina. Sorge sul piazzale della ex stazione della ferrovia Bellinzona-Mesocco e comprende anche l'antico edificio costruito nei primi anni del 1900. Il Centro è dotato di una sala con una buona acustica, provvista di mezzi tecnici elettronici moderni, adatta per riunioni, conferenze, concerti, simposi, mostre. La sala è provvista di un impianto di climatizzazione. Inoltre al primo piano ci sono gli uffici e una saletta a disposizioni per riunioni.
Sabato 04 .11. 2023, dalle 20:00
PRESENTAZIONE LIBRO
"Un lungo viaggio. Il ritorno alla sorgente"
Guido Ferrari
In collaborazione con la Biblioteca Comunale Soazza
Sabato 18 .11. 2023, dalle 17:30
DAS ALPINE RÄTIEN
Topographische Beschreibung
von 1573. Rætiæ Alpestris
topographica descriptio” di
Ulrich Campell
Con aperitivo…
Sabato 25.11.2023, dalle 17:30
Centro culturale
Biblioteca regionale moesana
PRESENTAZIONE DOCUFILM SULLA STORIA DI CATERINA ROSS
Antonio Platz /Poschiavo
Con aperitivo…
Sabato 02.12.2023, dalle 17:30
Centro culturale
Presentazione “LIBRO SUGLI ICEBERG” IN VERSIONE AMPLIATA
con
Giovanni Kappenberger
Con aperitivo…
Sabato 09.12.2023, dalle 17:30
Conferenza per i 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni, il Prof. Guido Pedrojetta presenta
“STORIA DELLA COLONNA INFAME”
In collaborazione con l’associazione CulturAltura di Sobrio
Con aperitivo